top of page

La giustizia non esiste – per fortuna – e un velo di ignoranza ci può salvare

L’ego, con la sua natura profondamente radicata nell’autoconservazione, tende a trasformare la giustizia in una questione di retribuzione o di rivalsa. Quando una persona percepisce di aver subito un torto, l’ego spinge verso una giustizia retributiva, un tentativo di ristabilire l’equilibrio personale spesso a scapito di un’armonia più ampia. Questo è evidente nella tendenza umana a confondere la giustizia con la vendetta, o a cercare la punizione come forma di compensazione per il dolore subito. Tuttavia, questa visione egoistica della giustizia si rivela limitata, poiché non considera il contesto più ampio delle relazioni umane e delle interconnessioni tra gli esseri.



 
 
 

Comments


bottom of page