Come mente un’intelligenza artificiale: un’analisi di 137 pagine su una tecnologia preoccupante, mentre il vero pericolo resta l’essere umano
- Deodato Salafia
- 22 dic 2024
- Tempo di lettura: 1 min
I politici spesso adattano il loro comportamento o discorso per piacere agli elettori, soprattutto durante le campagne elettorali. Fingono allineamento agli interessi del pubblico per ottenere voti, ma rivelano obiettivi diversi una volta eletti.
Un candidato a un colloquio di lavoro potrebbe fingere entusiasmo per un’azienda o per una posizione al fine di essere assunto. Tuttavia, una volta ottenuto il lavoro, potrebbe comportarsi diversamente, mostrando disinteresse o mancanza di allineamento con la cultura aziendale.
Anche nelle relazioni personali o professionali, gli individui possono modificare il proprio comportamento per apparire più graditi o conformi agli standard richiesti, salvo poi agire diversamente una volta fuori dal contesto di valutazione.
Un esempio celebre di questo approccio è il libro di Dale Carnegie, Come trattare gli altri e farseli amici, pubblicato nel 1936.
Comments